RADAR PRECIPITAZIONI E VENTO
Affitti Salento
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
Il portale meteorologico professionale e completo per le previsioni meteo, webcam e dati in tempo reale da Salento e Puglia
Martedì 21 Gennaio
Ancora nuvole in transito, ma più variabile. Rovesci di pioggia e temporali che potranno sfilare soprattutto dall’istmo salentino verso Nord e un nucleo ionico potrà lambire Leuca (in mattinata). A seguire parzialmente nuvoloso con ancora dei rovesci verso l’alto leccese e brindisino. In serata i rovesci di pioggia sfileranno sul leccese centro-orientale mentre contemporaneamente inizierà a migliorare a partire dai settori ovest (in primis del tarantino). Temperature con poche novità. Venti debole da SW, mari quasi calmi o poco mosso lo Ionio.
Martedì 21 Gennaio
Ancora nuvole in transito, ma più variabile. Rovesci di pioggia e temporali che potranno sfilare soprattutto dall’istmo salentino verso Nord e un nucleo ionico potrà lambire Leuca (in mattinata). A seguire parzialmente nuvoloso con ancora dei rovesci verso l’alto leccese e brindisino. In serata i rovesci di pioggia sfileranno sul leccese centro-orientale mentre contemporaneamente inizierà a migliorare a partire dai settori ovest (in primis del tarantino). Temperature con poche novità. Venti debole da SW, mari quasi calmi o poco mosso lo Ionio.
Martedì 21 Gennaio
Ancora nuvole in transito, ma più variabile. Rovesci di pioggia e temporali che potranno sfilare soprattutto dall’istmo salentino verso Nord e un nucleo ionico potrà lambire Leuca (in mattinata). A seguire parzialmente nuvoloso con ancora dei rovesci verso l’alto leccese e brindisino. In serata i rovesci di pioggia sfileranno sul leccese centro-orientale mentre contemporaneamente inizierà a migliorare a partire dai settori ovest (in primis del tarantino). Temperature con poche novità. Venti debole da SW, mari quasi calmi o poco mosso lo Ionio.
Martedì 21 Gennaio
Ancora nuvole in transito, ma più variabile. Rovesci di pioggia e temporali che potranno sfilare soprattutto dall’istmo salentino verso Nord e un nucleo ionico potrà lambire Leuca (in mattinata). A seguire parzialmente nuvoloso con ancora dei rovesci verso l’alto leccese e brindisino. In serata i rovesci di pioggia sfileranno sul leccese centro-orientale mentre contemporaneamente inizierà a migliorare a partire dai settori ovest (in primis del tarantino). Temperature con poche novità. Venti debole da SW, mari quasi calmi o poco mosso lo Ionio.
Mercoledì 22 Gennaio
Torna il bel tempo, torna il sole. Un po’ di velature dall’istmo salentino verso Nord nella seconda parte della giornata. Vento debole variabile, con componente da SW. Temperature in rialzo di un paio di gradi.
L'indebolimento...
10 Dicembre 2024
Nevicata abbond...
30 Novembre 2024
Ondata di gelo ...
29 Novembre 2024
Forte maltempo ...
15 Gennaio 2025
Freddo intenso ...
13 Gennaio 2025
Forti nevicate ...
10 Gennaio 2025
è normale la reazione di ieri quando la gente rimane delusa per tante prospettive a medio lungo termine.. io non le considero proprio e faccio bene. specialmente in questo periodo di cambiamento climatico solo previsioni a due tre giorni dovrebbero essere prese in considerazione più del passsto.
Buonasera segnalo debole pioggia da un po' con vento da nord.
Ricordiamoci che la speranza è l'ultima a morire!! Intanto pioggia benedetta anche oggi!!
E difatti l'europeo comincia a farsi vedere con quanto accennato prima, poiché a furia di prolungati stiramenti, il VP rischierebbe il crollo, e se la strada dovesse essere questa non si potrebbe escludere nemmeno una ottima termicizzazione del Russo, con eventuali conseguenze da valutare... certamente ancora ipotesi...ma che ne valeva la pena menzionare
Comunque ad oggi dopo tanto zonale, esasperato anche dal VC sprofondato in Usa, si può cogliere finalmente una tendenza ad un ritorno di attività d'onda, evidente da alcune ens. Caratteristica dominante fin'ora, con vorticita' principali che preferiscono Canada in virtù di alterni allungamenti pur con VP forte... però nel passato casisticamente questi assetti hanno anche certe volte anticipato fasi più fredde in Europa... vedremo se più avanti la rimodulazione del getto e un arretramento dell'onda pacifica basterebbero a rialimentare l'onda W2
Continua a piovere che è uno spettacolo. benedetta acqua.
Mamma mia quanta acqua in questi giorni
pioggia sottile da un'ora
Pioggia sottile dalle 18:30
E ti posso solo ringraziare Alessandro, soltanto ieri il forum è stato intasato da alcuni interventi orientati a chi o cosa senza logica alcuna di fondamento...e se per la redazione va bene, allora le mie perplessità aumentano... intanto dalle mie parti ha ripreso a piovere...
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
© Centro Meteo Salento, Puglia e Italia - e' una produzione del C.M.S. - Centro Meteorologico Salentino © Copyright 2004-2020- Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok