RADAR PRECIPITAZIONI E VENTO
Affitti Salento
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
Il portale meteorologico professionale e completo per le previsioni meteo, webcam e dati in tempo reale da Salento e Puglia
Sabato 23 Settembre
Nuvole medio alte in aumento, ma sui settori più settentrionali la nuvolosità in aumento potrà apportare dei rovesci e/o temporali dal pomeriggio. Nel corso della serata altri nuclei instabili dal Golfo di Taranto potranno interessare anche il leccese (locali). Dal pomeriggio/sera finalmente le temperature caleranno e ci sarà il tanto atteso ricambio d’aria. Vento moderato da Sud, ma sui settori settentrionali (ad iniziare dal brindisino) ruoterà da Nord dal pomeriggio. Mari mossi.
Sabato 23 Settembre
Nuvole medio alte in aumento, ma sui settori più settentrionali la nuvolosità in aumento potrà apportare dei rovesci e/o temporali dal pomeriggio. Nel corso della serata altri nuclei instabili dal Golfo di Taranto potranno interessare anche il leccese (locali). Dal pomeriggio/sera finalmente le temperature caleranno e ci sarà il tanto atteso ricambio d’aria. Vento moderato da Sud, ma sui settori settentrionali (ad iniziare dal brindisino) ruoterà da Nord dal pomeriggio. Mari mossi.
Sabato 23 Settembre
Nuvole medio alte in aumento, ma sui settori più settentrionali la nuvolosità in aumento potrà apportare dei rovesci e/o temporali dal pomeriggio. Nel corso della serata altri nuclei instabili dal Golfo di Taranto potranno interessare anche il leccese (locali). Dal pomeriggio/sera finalmente le temperature caleranno e ci sarà il tanto atteso ricambio d’aria. Vento moderato da Sud, ma sui settori settentrionali (ad iniziare dal brindisino) ruoterà da Nord dal pomeriggio. Mari mossi.
Sabato 23 Settembre
Nuvole medio alte in aumento, ma sui settori più settentrionali la nuvolosità in aumento potrà apportare dei rovesci e/o temporali dal pomeriggio. Nel corso della serata altri nuclei instabili dal Golfo di Taranto potranno interessare anche il leccese (locali). Dal pomeriggio/sera finalmente le temperature caleranno e ci sarà il tanto atteso ricambio d’aria. Vento moderato da Sud, ma sui settori settentrionali (ad iniziare dal brindisino) ruoterà da Nord dal pomeriggio. Mari mossi.
Domenica 24 Settembre
Giornata dal cielo irregolarmente nuvoloso, con isolati rovesci e temporali locali. Vento da Nord in rinforzo e calo delle temperature. Clima molto gradevole.
Sono gli stessi di ogni anno, che dicono sempre le stesse cose come fossero un disco rotto, che ormai a ferragosto l'estate è finita, salvo poi essere malamente smentiti dai fatti. E una volta smentiti, se ci si fa caso, spariscono dal forum per settimane...meno male che il Dr. Congedo ha messo a tacere tutte queste voci a vanvera con i dati di fatto e i numeri. Tornando al tempo, il tirreno come sempre sta facendo il suo, ora vediamo lo ionio che combina dopo 15 giorni di caldo estivo!
massima della giornata appena trascorsa 36° settembre ha dato la risposta a quanti ritenevano che subito dopo Ferragosto l'estate non avrebbe dato più sofferenza
vento da est a 28 km/ umidità 100% temperatura 26 gradi
vai direttoreeeeeeee 6 1 grandeeeeee.......... speramu ne bbampa lu friddu imminente ❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄❄
Io credo che anche i più scettici debbano gettare le armi e riconoscere il galoppante surriscaldamento! Almemo che non siano sul libro paga di qualcuno per sostenere il contrario...
bravissimo Fabrizio!
sinora 32 gradi ogni anno è sempre peggio perturbazione ridimensionata dalla "legislazione africana"
Perturbazione decisamente modesta, in gran parte "consumata" dal mostro anticiclonico a est che va dall'equatore al circolo polare artico. Tutto dipenderà dal contributo dei mari, del caldo e dell'umidità che sta facendo ancora oggi. Quindi alla instabilità di tipo estivo. Autunno ancora lontanissimo.
si parte da una min di 21c vediamo come va a finire cob le max du oggi.
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
© Centro Meteo Salento, Puglia e Italia - e' una produzione del C.M.S. - Centro Meteorologico Salentino © Copyright 2004-2020- Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok